Promozione e comunicazione dell'audiovisivo

immagine di presentazione

Obiettivo del seminario è l’approfondimento in senso storico e analitico dei meccanismi di promozione e comunicazione nel settore audiovisivo.

Dopo aver chiarito cosa intendiamo quando parliamo di promozione audiovisiva, quali e quanti sono gli investimenti nel settore in Italia e in America, in quale maniera le strategie comunicative impattano sul successo del film al botteghino, il seminario illustrerà la storia e l'evoluzione del marketing audiovisivo, con un focus particolare sull'Italia, attraverso l’analisi di specifici casi di studio dai primi del Novecento a oggi.

Nel dettaglio:

  • Gli incunaboli della promozione cinematografica;
  •  Il manifesto artistico italiano: da La Presa di Roma (Alberini, 1905) a Riso amaro (De Santis, 1959);
  • La sala cinematografica come evento: il marketing del film d’autore nell’Italia anni Sessanta;
  • Le gag televisive come promozione dei film popolari nell'Italia degli anni Settanta-Ottanta: dal ragionier Fantozzi ai cinepanettoni;
  • I titoli dei film: corsi e ricorsi storici;
  • Meta narrazione, transmedialità e social media: da Boris a Black Mirror;
  • Il peso della critica nella promozione del cinema italiano contemporaneo.

Consigli di lettura:

K. J. Hamel, From Advertisement to Entertainment: Early Hollywood Film Trailers, Quarterly Review of Film and Video, 29:3, 2012, 268-278, DOI: 10.1080/10509201003667218

P. Grainge, C. Johnson, Industrie della promozione e schermi digitali, Minimum Fax, 2018.

R. Della Torre, Invito al cinema. Le origini del manifesto cinematografico italiano (1895-1930), EDUCatt - Ente per il diritto allo studio universitario dell'Università Cattolica, 2014.

G. Canova (A cura di), Voglia di cinema. Comunicazione e promozione del film in Italia, Forum, Udine, 2014.

F. Cantore, A. Minuz, Il pubblico del film d'autore nell'Italia degli anni Sessanta: uno studio delle strategie di comunicazione della Cineriz, in M. Fanchi, D. Garofalo, “Storia e Storie delle audience nell’era globale”, 2018.

M. T. Ewing, E. du Plessis, C. Foster, Cinema Advertising Re-Considered, Journal of Advertising Research, vol. 41 no. 1 78-85, 2001. DOI https://doi.org/10.2501/JAR-41-1-78-85

Durata:
25 ore (massimo 3 ore di assenza)

Cfu:
1 (con elaborato finale)

Calendario:
Ogni giovedì h. 17.00-20.00
inizio: 18 novembre 2021

Modalità:
blendend (da remoto e in presenza, aula da definire)

Numero di studenti ammessi:
30 - laurea triennale

Modalità di iscrizione:
Per inviare la propria candidatura (esami sostenuti con votazione; cv sintetico; due righe di motivazione) scrivere a luana.fedele@uniroma1.it entro e non oltre il 14 novembre 2021.
Oggetto della mail: Promozione e comunicazione dell’audiovisivo

Riportare i dati richiesti in un UNICO file word o pdf in allegato con nome, cognome, numero di matricola e il proprio indirizzo mail.

L'elenco degli studenti ammessi (in forma anonima: n° matricola) e le specifiche sulle modalità per seguire il laboratorio saranno pubblicate sulla pagina Facebook DASS Cinema Sapienza.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma