Incontri

2024 [programma]

  • Riccarda Suitner. Seminario a partire dal volume:Venice and the Radical Reformation Italian Anabaptism and Antitrinitarianism in European Context, 30 ottobre [programma]
  • Hilary Gatti (Sapienza Università di Roma), Una storia mitica della conversione al cristianesimo dell'Europa: lo Spaccio della bestia trionfante di Giordano Bruno, 7 ottobre [programma]
  • Clémence Revest (Cnrs - Villa I Tatti), L’inventario dei capofila dell’umanesimo: invenzione e significato di una genealogia collettiva, 24 giugno
  • Andrea Vanni (Università Roma Tre), “La Legge senza Legge”. Il controverso spiritualismo di Battista da Crema (1460ca.-1534). Tra obbedienza e spiritualità. Battista da Crema e la costruzione dell’identità teatina, 19 giugno
  • Eric MacPhail, (Indiana University Bloomington), Erasmus and Julius II: Paganism or Progress, 12 giugno [programma]
  • Veronica Copello (Villa i Tatti), Il carteggio di Vittoria Colonna, 27 maggio

2023

  • Antonio Borrelli (Università di Pisa), Il papa che leggeva libri proibiti: studio e fortuna di Erasmo e Machiavelli nella corte di Urbana VIII, 17 marzo [programma]
  • Mario Reale (Sapienza Università di Roma), Fin dove “ampliare” il potere. Machiavelli era un “imperialista”?, 14 aprile [programma
  • Candida Carella (Sapienza Università di Roma), Giordano Bruno dal disincanto erasmiano alla nuova metafisica, 9 giugno 
  • William Connell (Seton Hall University), Machiavelli in punto di morte: tra ‘sogno’ e confessione, 22 giugno [programma]
  • Reinier Leushuis (Florida State University), Erasmus’ Mimetic Paraphrase: Imitation, Emotion, and the Senses in the Paraphrases on the New Testament, 28 giugno [programma]
  • Convegno internazionale Dal Sacco di Roma al Concilio di Trento. Trasformazioni della Curia fra politica e religione, 25-27 settembre, a cura di Lorenzo Geri e Gaetano Lettieri, Sapienza Università di Roma  [programma]

2022 [programma]

  • Elisabetta Selmi (Università degli Studi di Padova), Tasso lettore di Erasmo: per la ritrattistica del "principe cristiano", 8 aprile 
  • Filip Malesevic (Université de Fribourg) Il bello dell’opulenza. La fabbrica liturgica della Curia romana nel XVI secolo, 27 maggio 
  • Presentazione del volume di Elena Bonora (Università di Parma) Waiting /or the Emperor. lta/ian Princes, the Pope and Char/es, 13 giugno [programma]
  • Francesco Amendola (Università di Pisa), I rapporti epistolari di Pietro Bembo con Erasmo e altri umanisti del nord, 23 giugno
  • Presentazione del volume di Michele Lodone (Università Ca’ Foscari Venezia) I segni della fine. Storia di un predicatore nell’Italia del Rinascimento, l'autore discute con Ludovico Battista, Maria Fallica, Lorenzo Geri, 6 luglio 
  • Francesco Bausi (Università degli Studi di Firenze), discute con Filippo Grazzini (Università degli Studi della Tuscia), Giorgio Inglese (Sapienza Università di Roma), Gaetano Lettieri (Sapienza Università di Roma) del volume Lettere di Niccolò Machiavelli (Roma, Salerno Editrice 2022), 7 dicembre [programma]
  • Presentazione del volume di Amedeo Quondam (Sapienza Università di Roma); Una guerra perduta. Il libro letterario del Rinascimento e la censura della Chiesa, intervengono: Gaetano Lettieri, Lorenzo Geri, Marco Grimaldi, 16 dicembre [programma]

2021 [programma]

  • Andrea Annese (Accademia dei Lincei /Sapienza), Erasmo in equilibrio. Dottrine in equilibrio. Dottrine fondamentali, adiaphora e libero arbitrio, 5 febbraio
  • Gaetano Lettieri (Sapienza Università di Roma), Le “mandragole” di Savonarola e lo “spiraculo” di Machiavelli: due metafore cristologico-politiche, 28 febbraio
  • Virginia Lauria (Sapienza Università di Roma), Del mangiar pesce: una proposta di lettura, 5 marzo
  • Andrea Severi (Università di Bologna), La poesia umanistica italiana per il giovane Erasmo, 5 novembre [programma]
  • Lucia Felici (Università degli Studi di Firenze) Realizzare un'utopia: la fondazione di Erasmo da Rotterdam nel Cinquecento. L'autrice discute con Ludovico Battista e Matteo Al-Kalak il suo volume: Senza frontiere. L'Europa di Erasmo (1538-1600) (Carocci, Roma 2021), 6 dicembre [programma]
  • Amedeo Quondam (Sapienza Università di Roma) Le ruine di Roma: da studiare, collezionare, tutelare nell'età di Leone X. L'autore discute con Caterina Volpi e Alessandro Zuccari il suo libro: Il Letterato e il Pittore. Per una storia dell'amicizia tra Castiglione e Raffaello (Viella, Roma 2021), 22 dicembre [programma]

2020 [programma]

  • Michele Lodone (Venezia Ca' Foscari), I segni della fine. La predicazione fiorentina di Francesco da Montepulciano (1513), 31 gennaio 
  • Irene Fantappiè (Freie Universität Berlino), Luciano, alter Erasmus? Echi erasmiani nei volgarizzamenti cinquecenteschi di Luciano di Samosata, 7 febbraio 
  • Lorenzo Geri (Sapienza Università di Roma), Il De conscribendis epistolis, 8 giugno 
  • Luca Burzelli (Scuola Normale Superiore, Pisa), «Quot capita, tot sententiae».  Un bilancio storiografico su Gasparo Contarini e la “doppia giustificazione”, 20 giugno
  • Valentina Sebastiani (Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln, ETH-Bibliothek Zürich), Il privilegio di pubblicare Erasmo: Johannes Froben, stampatore di Basilea, 20 novembre
  • Paolo Sachet (Institut d'histoire de la Réformation, Genève), La politica editoriale della Curia cinquecentesca dal Sacco di Roma alla proibizione integrale di Erasmo (1558-59), 11 dicembre
  • Mario Biagioni (Liceo Scientifico Amedeo di Savoia, Pistoia), "In principio erat verbum". Le Explicationes giovannee di Lelio e di Fausto Sozzini, 18 dicembre

2019

  • Ludovico Battista (Sapienza),  Flaminio "erasmiano": una lettura delle parafrasi ai Salmi (1538-1545), 25 gennaio 
  • Simonetta Adorni Braccesi, Erasmo e i circuiti erasmiani nell'epistolario di Enrico Cornelio Agrippa di Nettesheim (1518-1531), 29 marzo 
  • Andrea Annese (Sapienza), La Inquisitio de fide. Erasmo tra fundamentalia e adiaphora, 5 aprile
  • Ludovico Nisi (Sapienza), L'Enchiridion di Erasmo e gli Esercizi spirituali di Ignazio a confronto, 24 maggio 
  • Ester Pietrobon (Università degli Studi di Padova), Una palestra di carta al crocevia dell’Europa. Libri e formazione degli studenti tedeschi nello Studio di Padova tra Cinquecento e Seicento, 13 giugno 
  • Gabriele Quaranta (Sapienza), La cultura figurativa di Erasmo. Alcuni spunti tratti dagli scritti, 21 giugno 
  • Convegno di studi Transiti culturali e concordia religiosa da Orosio a Pico e al Rinascimento, 13 giugno, Sapienza Università di Roma [programma]
  • Convegno internazionale I papati medicei tra Erasmo e Machiavelli, Religione, politica, cultura Roma, 5-7 dicembre, a cura di Gaetano Lettieri, Sapienza Università di Roma [programma]

2018

  • Lorenzo Geri (Sapienza), Colloquia [Convivium religiosum], 22 febbraio 
  • Maria Fallica (Sapienza), Prefazioni ai Padri, 16 marzo
  • Cora Presezzi (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli), Iulius, 20 aprile 
  • Ludovico Battista (Sapienza), Lettere a Sadoleto, 23 maggio 
  • Enrico Cerasi (Università San Raffaele Milano), Institutio principis christiani, 15 giugno
  • Ciclo Erasmo e il controllo della parolaIstituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, 22-24 ottobre
    • Gaetano Lettieri e Lorenzo Geri,  “In principio era il colloquio”. La Ratio seu methodus compendio perveniendi ad veram Theologiam (1518)
    • Tiziana Provvidera e Cora Presezzi, “Perché dovrei tacere, se ciò su cui dovrei tacere più del vero?”. L’Elogio della follia (1511) e lo Iulius exclusus e coelis (1517)
    • Tiziana Provvidera, “Copriamo la nostra infamia sotto l’apparenza di parole nobili”. La Querela pacis (1517) e il Dulce bellum inexperti
  • Lorenzo Geri (Sapienza) e Tiziana Provvidera (University College London), Erasmo, Moro e Luciano. Dalle traduzioni al “Tyrannicida”, 23 novembre 2018
  • Niccolò Maldina (Università di Edimburgo), Ecclesiastes, 14 dicembre 201
  • Ciclo di lezioni su L'Enchiridion, a cura di Lorenzo Geri e Gaetano Lettieri, dal 20 novembre al 18 dicembre, nell'ambito dell'offerta formativa della Classe Accademica di Studi Umanistici della SSAS

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma