Alessandra Broccolini
Insegnamento:
Antropologia del patrimonio culturale II (M-DEA/01)
e-mail:
alessandra.broccolini@uniroma1.it
Alessandra Broccolini è Professore Associato nel SSD M-DEA/01 presso il Dipartimento DISSE della Sapienza Università di Roma. Si occupa di antropologia dei patrimoni culturali e di patrimonio culturale immateriale. Dal 2016 è presidente di SIMBDEA. Ha svolto ricerche in Italia su fenomeni festivi, carnevali, politiche dell'identità, saperi legati alla biodiversità, ecomusei e processi partecipativi nel patrimonio culturale. Ha svolto numerosi lavori di ricerca e catalogazione sui beni demoetnoantropologici per enti locali e ICCD. Attualmente coordina l’Unità di Ricerca Sapienza del Progetto PRIN “Abitare i margini oggi. Etnografia di paesi in Italia” (2022). Tra le pubblicazioni del 2022: “Il patrimonio culturale immateriale e l’antropologia. Evoluzioni, intersezioni, mondi locali”, in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo (in stampa); "Festivals alimentaires, produits du terroir et nouvelles formes de convivialité. Le cas de la "Sagra de la lentille" du Rascino (Italie centrale)"; «La terza via dell’antropologia. Rappresentazioni del popolare a Roma», in A. Broccolini, F. Fichera, A.L. Sicurezza (a cura), Roma Pop tra antropologia e fotografia: immagini di una capitale in mutamento (in stampa); «Everyday heritage e comunità migranti. Esplorazioni etnografiche a Tor Pignattara tra lavoro e tempo libero», in A. Broccolini, R. Di Lella, C. Gnessi (a cura), CoHeritage, Effigi Edizioni (in stampa); Musei in ComunicAzione. Nuove sfide per i Musei Demoetnoantropologici, (a cura di P. Clemente, L. Giancristofaro, A. Broccolini), Palermo., Edizioni Museo Pasqualino.
Il corso, destinato agli studenti del secondo anno, vuole offrire rispetto al primo anno un approfondimento sui temi del ritualismo festivo nella cultura popolare. Dopo una introduzione generale in tema di heritage studies e di antropologia del patrimonio, nelle diverse prospettive, critiche, istituzionali e di documentazione, saranno trattati diversi argomenti: la festa nella storia degli studi demoetnoantropologici, indirizzi metodologici, i mutamenti attuali nelle feste locali, le diverse tipologie di feste (pellegrinaggi, feste mariane, patronali, carnevali, rievocazioni storiche, etc. etc.), la festa come patrimonio culturale immateriale e nelle politiche UNESCO e la festa nei processi di patrimonializzazione. È prevista durante il corso una uscita sul campo.