Tirocinio: Per un approccio alla strategia di comunicazione dei beni culturali
Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’arte
Per un approccio alla strategia di comunicazione dei beni culturali
4 CFU
(Incarico di collaborazione a titolo gratuito) a cura di Sandra Fiore, giornalista- addetto stampa Unità Ufficio stampa Consiglio Nazionale delle Ricerche
Modalità: 16 incontri tematici e relativa discussione in presenza; ricerca bibliografica; esercitazioni a casa; redazione di un elaborato finale (totale: 100 ore)
Sede: Cnr, P. le Aldo Moro, 7 - Roma
Docente di riferimento: Prof. Anna Maria D’Achille
Il progetto
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il più grande ente di ricerca in Italia, ha carattere multidisciplinare e, tra i settori di competenza, si occupa anche di studi relativi alla conoscenza, conservazione e fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Tali ambiti vengono affrontati attraverso progetti interdisciplinari che contemplano la collaborazione di ricercatori di diversa formazione, dalle scienze umanistiche a quelle esatte.
Obiettivi formativi
Come rendere fruibili i risultati scientifici nell’ambito del patrimonio culturale
Le lezioni hanno l’obiettivo di avvicinare gli studenti alle modalità di redazione e diffusione di notizie attinenti alle novità scientifiche relative al patrimonio culturale, attraverso una selezione di casi di studio più interessanti (dalla lettura dei papiri carbonizzati di Ercolano, alle indagini diagnostiche su opere di Munch e van Gogh, dalla ricostruzione virtuale di siti archeologici all’esame sullo stato di conservazione di codici purpurei).
Molto spesso i progetti che riguardano scienza e arte sono difficili da illustrare all’ampio pubblico perché hanno caratteristiche interdisciplinari, ed è quindi necessario avere gli strumenti metodologici adeguati per ‘confezionare’ una notizia scientificamente corretta e, allo stesso tempo, accattivante per i lettori. Le tecnologie scientifiche applicate ai beni culturali oggi riescono a mettere in luce nuovi e sorprendenti dati, che riscuotono grande attenzione presso i media interessati alla produzione e al consumo di notizie sempre più aggiornate. Nello stesso tempo, i successi di indagini innovative sul manufatto antico, contribuiscono a sensibilizzare la collettività sull’importanza di investire nella ricerca per la conservazione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.
Durante le lezioni si proporrà l’elaborazione di un opportuno piano di comunicazione che prevede: l’analisi della notiziabilità del risultato di ricerca (testo scientifico), l’intervista al ricercatore autore della novità/scoperta, scelta delle modalità più idonee per diffondere il testo in base al target di riferimento. In tale contesto si tenderà a privilegiare soprattutto progetti che riguardano la Storia dell’Arte Medievale e Bizantina. Verranno proposte esercitazioni sulle seguenti fasi: scouting delle notizie, contatti con i partner di progetti o ricerche, stesura di comunicati e note, ricerca di foto, preparazione della cartella stampa, organizzazione di conferenze stampa, creazione della mailing list, recall ai media, front office con i giornalisti, rassegna stampa; redazione di articoli divulgativi sull’esempio del giornale telematico ‘Almanacco della
scienza’ del CNR. Saranno previsti incontri sullo ‘storytelling’ per le ricostruzioni virtuali con esperti dell’Ente.
Lo studente avrà quindi l’opportunità di comprendere il lavoro di figure professionali che, nell’ambito di enti pubblici, promuovono la diffusione e la valorizzazione di beni monumentali, archeologici e paesaggistici.
Le lezioni/incontri tematici sono dedicati agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’arte, i quali alla fine del corso presenteranno un elaborato.
Il ciclo sarà così articolato: lezioni frontali (sono comprese testimonianze con esperti di storytelling per il 3D); ricerca bibliografica; esercitazioni a casa; redazione di un elaborato; incontro finale per la discussione ed esame degli elaborati prodotti a conclusione del tirocinio. A ciascuno studente verrà affidato un tema da svolgere, a scelta, nella forma di un comunicato stampa, di un articolo o di un video.
Sarà ammesso un numero massimo di 20 studenti, nell’ordine di iscrizione al corso.
La richiesta di iscrizione va inviata a partire dal 2 settembre 2024, entro e non oltre il 30 settembre, alla e-mail: sandra.fiore@cnr.it
ATTENZIONE: Non saranno prese in considerazione le domande pervenute prima.
Le lezioni si terranno in due tranches dal 7 ottobre al 16 dicembre 2024 e dal 3 al 31 marzo 2025, il lunedì, nel seguente orario: dalle 11.00 alle 13.00 (Sede CNR, Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA).