FOTOGRAFARE BISANZIO. Arte bizantina e dell’Oriente mediterraneo negli archivi italiani
XVII Giornata di studi dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini
15-16 ottobre 2021
a cura di Antonio Iacobini e Livia Bevilacqua
La Giornata Fotografare Bisanzio. Arte bizantina e dell’Oriente mediterraneo negli archivi italiani intende affrontare il tema, poco noto nella sua globalità, degli archivi presenti in Italia che conservano materiali fotografici relativi all’arte di Bisanzio e dell’Oriente mediterraneo, formatisi a seguito di ricerche di istituzioni e singoli studiosi, di missioni e campagne archeologiche a partire dall’inizio del Novecento. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto di Ateneo Picturing a Lost Empire. An Archive for Byzantine Monumental Heritage in the Eastern Mediterranean: The Centro di Documentazione di Storia dell’Arte Bizantina, Sapienza Università di Roma.
La Giornata di studi si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link:
https://uniroma1.zoom.us/meeting/register/tZAscO6hrjstGdIusk30E7OiGrrGB0ZQ7wih
Per gli studenti dei corsi di Studi storico-artistici (triennale) e Storia dell’arte (magistrale) la partecipazione al convegno dà diritto al riconoscimento di 2 CFU.
Per ottenere i crediti ciascuno studente, oltre a collegarsi per seguire lo svolgimento della Giornata di studi, dovrà inviare a convegno concluso una relazione scritta di circa 3 cartelle su 4 conferenze a sua scelta tra quelle inserite in programma.
Le relazioni scritte dovranno essere spedite via mail entro il 15.12.2021 ai seguenti indirizzi: fotografarebisanzio@gmail.com, rebecca.amendola8@gmail.com
Il docente responsabile provvederà a rilasciare un attestato di partecipazione.
Docente di riferimento: Prof. Antonio Iacobini