AAF Titina Maselli: Convegno 17 gennaio 2025 e due mostre

immagine della Giornata di studi su Titina Maselli

Referente: prof.ssa Ilaria Schiaffini

A chi è rivolto
Il tirocinio è aperto alle studentesse e agli studenti di Studi storico-artistici Storia dell’arte

CFU
1 CFU

Attività previste
Per il conseguimento del credito formativo (pari a 25 ore) gli studenti dovranno:

  • Partecipare al convegno sull’artista che si terrà il 17-01-2025 presso il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza dalle ore 9:30 alle 18.30 (programma in allegato)- Gli studenti dovranno firmare l’entrata e l’uscita (sia la mattina sia il pomeriggio) presso il punto di accoglienza che verrà posizionato all’ingresso del museo.
  • Visitare le mostre dedicate a Titina Maselli presso lo stesso MLAC e il Casino dei Principi di Villa Torlonia (accesso da Via Nomentana, 64).
  • Presentare una relazione (max 3 cartelle) su uno dei temi trattati durante il convegno e una recensione sintetica delle mostre (max 2 cartelle).

Per iscriversi alle AAF è necessario scrivere entro il 16-01-2025 a:

troncarelli.1666664@studenti.uniroma1.it; perina.2092304@studenti.uniroma1.it

e, per conoscenza (in cc) a:

ilaria.schiaffini@uniroma1.it; giulia.tulino@uniroma1.it

Le relazioni, in formato pdf con i dati dello studente (nome e cognome, numero di matricola, corso di studi) dovranno esse inviate agli stessi indirizzi entro il 17-02-2025.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma